Il demone della Plastica va a scuola

La plastica: croce e delizia

La plastica è ormai pervasiva nella nostra esistenza. E’ ovunque e la usiamo e ne  abusiamo ormai da decenni. così come la tematica della sostenibilità è invece trasversale e sistemica come coinvolgimetno in ogni contesto di vita economica – sociale – ambientale.

Il concetto di sostenibilità è oggi sempre più al centro dell’attenzione. Essere sostenibili si traduce come un impegno non solo per ridurre il nostro impatto sull’ambiente ma anche per il benessere sociale ed economico delle imprese e delle persone.

Il progetto

Dal 7 aprile 2023 sarò coinvolta, come consulente aziendale in sostenibilità, a gestire una esperienza formAttiva in cui si parlerà di Gestione d’impresa.

Unindustria Reggio Emilia, presenta quattro corsi di formazione post diploma. Sono percorsi gratuiti, che prevedono stage in azienda e offrono possibilità concrete di inserimento lavorativo. Queste opportunità formative saranno presentate nel corso di iniziative che vedranno la partecipazione di esponenti del mondo dell’impresa ed ex studenti.
Questo il calendario delle presentazioni.
Corsi IFTS – “Tecnico di installazione e manutenzione impianti 4.0” e “Tecnico di programmazione della produzione per innovare la supply chain” – Open Day lunedì 26 settembre ore 17,30 ai Chiostri di San Pietro.
Iscrizioni entro il 14 novembre e partenza il 30 novembre. I corsi sono stati progettati e ideati in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia e importanti imprese del territorio.
Corsi ITS – “Tecnico superiore in digital marketing dei prodotti alimentari” – Open Day giovedì 29 ore 17,30 alla tenuta Medici Ermete; Tecnico polifunzionale per la logistica e il trasporto ferroviario” – Open Day lunedì 3 ottobre ore 16,30 al CIS, via Aristotele 109.
Iscrizioni entro il 14 ottobre e partenza il 28 ottobre. I corsi sono stati progettati rispettivamente in collaborazione con la Fondazione Its Tech & Food di Parma e la Fondazione Its Logistica Sostenibile di Piacenza ed entrambi hanno trovato nella provincia di Reggio Emilia interesse da parte delle aziende per la forte attinenza ai bisogni delle imprese e dei nodi ferroviari presenti sulla nostra provincia.
Queste opportunità di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e Istruzione Tecnica Superiore (ITS) comprendono attività in aula, laboratori, testimonianze aziendali, visite guidate, stage in azienda ed esame finale per presentarsi al mondo del lavoro con un titolo intermedio tra diploma e laurea. 
I corsi sono completamente gratuiti perché finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo.

I temi del perCorso nel quale sono coinvolta?

Sostenibilità ed economia circolare: LCA, Carbon footprint, carbon neutrality, strategie di corporate social responsability –

  • Concetti di produzione sostenibile ed economia circolare
  • Comprendere le nuove esigenze di sostenibilità di prodotto/processo
  • Obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
  • Il concetto di Life Cycle Assessment
  • La plastica nel contesto globale.
  • l concetto delle 3P People, Planet, Profit
  • Impronta ambientale e strategie CSR (corporate social responsability)

 

Cis Scuola Per La Gestione D’Impresa

Proprio così, si parte da te imprenditore e imprenditrice che sei.

Il contesto di mercato sempre più evoluto, Cis affianca professionisti e imprese con training specifici di Formazione Manageriale

CORSI IFTS – TECNICO DI PRODOTTO E DI PROCESSO
Il corso ha l’obiettivo di formare Tecnici nel sistema delle lavorazioni delle materie plastiche che, grazie ad una conoscenza approfondita delle dinamiche e dei processi di industrializzazione sarà in grado di collaborare con le diverse funzioni aziendali.
Scopri se possiedi i requisiti necessari ed iscriviti subito, i posti sono limitati.
 
 
.

La riduzione degli sprechi umani é essenziale

Per questo si parte ta e dal tuo valore individuale,  e questo è l’unico modo di aumentare la sostenibilità economica quanto ambientale.

Infatti la sostenibilità l’abbiamo spacchettata in 3, sostenibilità sociale ( delle Persone ), ambientale ( del Pianeta ) ed economica ( del Profitto ).

Per questo si procede….

Conosciamo bene quante persone sprecano la vita dietro a falsi miti o incastrati in vite non proprie oppure bloccati nell’esprimere il meglio di se.

Questo non dovrebbe accadere.

 

s